Descrizione
E’ salito in cielo Eugenio Di Donato, il super nonno di Manoppello che avrebbe compiuto 103 anni il prossimo 14 novembre.
“Conosciuto ed amato da tutti, tra i grandi anziani del nostro comune, Eugenio Di Donato – ha ricordato il sindaco Giorgio De Luca - nonostante i problemi fisici degli ultimi anni, ha continuato ad essere lucido e pieno di interessi fino all’ultimo. Nel ricordo di un uomo dai solidi principi e modello di vita onesta e laboriosa, spesa per la famiglia, porgo ai figli Iolanda e Fernando, ai nipoti Luciana, Carlo, Daniele e Tiziano, ai pronipoti e ai familiari tutti le mie condoglianze e quelle dell’amministrazione comunale”.
Carabiniere a Pavia e partigiano a Palena durante la Resistenza, amava raccontare dei tanti chilometri percorsi in bicicletta lungo lo Stivale, quando partiva dalla Lombardia per tornare a casa nel Pescarese. Aveva 26 anni quando fu congedato dall’Arma.
Tornato a Manoppello, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, si sposò l’8 dicembre del 1946 con Maria Aldina Iezzi, scomparsa nel 1996. Manoppellese di Santa Maria Arabona, dove ha vissuto una vita intera; Eugenio Di Donato, fino ai 98 anni ha guidato la sua inconfondibile Ape Car, che usava per andare in campagna, e ha vissuto da solo, sempre sostenuto dall’amore dei figli e dei nipoti”.
I funerali si terranno domenica Primo settembre nella chiesa parrocchiale di San Pancrazio a Manoppello Scalo.
A cura di
Contenuti correlati
- Nonne e nonni cuciono la solidarietà: riapre il laboratorio delle Pigotte dell’Unicef
- Ecad 17, continuano le attività del progetto Educare in Comune
- Nuovo asilo nido comunale: aggiudicati i lavori per 1 milione e 440mila euro di fondi Pnrr
- Al via il corso gratuito Nonni tecnologici per i cittadini residenti over 60
- Gli orari della settimana del Centro Servizi – Stazione di Posta dell’ambito sociale Montagna Pescarese a servizio di 22 Comuni
- Il Comune di Manoppello investe nello sport e nella qualità delle strutture pubbliche
- Rimodulazione aperture estive giornaliere degli uffici
- Indagine ISTAT sulle condizioni di vita
- Rinnovo tessere di libera circolazione, annualità 2025.
- Le pigotte dell'Unicef al mercatino di Natale del 15 dicembre
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2024, 10:04