Giornata Nazionale della Legalità

Per celebrare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borselli e commemorare tutte vittime delle stragi mafiose

Data di pubblicazione:
23 Maggio 2021
Giornata Nazionale della Legalità

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini (Giovanni Falcone)

 

Si celebra in tutta Italia, ogni 23 maggio, la Giornata della Legalità.

Una data simbolo per ricordare tutte le vittime della mafia, nel ventinovesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio in cui persero barbaramente la vita i magistrati Giovanni FalconePaolo Borsellino.

Nella strage di Capaci, il 23 maggio del 1992, muoiono insieme a Falcone anche la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della sua scorta Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro; nella strage di via D'Amelio a Palermo, il 12 luglio dello stesso anno, perdono la vita con Borsellino i cinque uomini della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina.

Insieme a loro commemoriamo uomini di Stato, militari e semplici cittadini scomparsi a causa delle atrocità commesse dalla mafia e dal crimine organizzato.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 09 Marzo 2023