Avviso Pubblico Corso gratuito "Manutentore del verde". Progetto "Start Up Green".

Ecad 17 - Ufficio di piano ente d'ambito sociale distrettuale n.17

Data di pubblicazione:
23 Febbraio 2023
Avviso Pubblico Corso gratuito "Manutentore del verde". Progetto "Start Up Green".

Il progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo, Dipartimento Lavoro, Servizio “Programmazione Sociale”, Ufficio “Politiche Giovanili Servizio Civile” a valere sul Fondo Nazionale Politiche Giovanili da parte degli Ambiti Sociali Territoriali - Annualità 2021 è stato approvato con DD DPG022/184 del 23/11/2022.

Con l’Ente promotore, l’Ecad 17, lavoreranno al progetto il team di Best Ideas Srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Abruzzo con esperienza professionale nel settore dello start up d’impresa e della finanza agevolata e gli esperti di Enafa, il centro studi che promuove la ricerca scientifica sulle tematiche ambientali composto da agronomi, forestali, architetti Paesaggisti.

La sede si svolgimento del corso è a Manoppello, presso la sede del Gruppo di azione locale (Gal) “Terre Pescaresi” in piazza Zambra.

Per contattare lo sportello impresa, la cui referente è la dottoressa Maria Cicchitti, sarà possibile scrivere all’indirizzo e-mail sportelloimpresamanoppello@bestideas.it oppure telefonare ai numero 338 2811920 e 085 49221.

In allegato il bando di ammissione al corso.

Le istanze dovranno essere presentate entro il 24 marzo 2023.

 

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE: Il Manutentore del Verde è una figura professionale polivalente che ha il compito di produrre in serre e in tutte le stagioni fiori, piante ornamentali e simili, di allevare e selezionare in vivai piante destinate alle coltivazioni agricole; curare l'allestimento di aree verdi, coltivare piante ornamentali e sistemare le aiuole in parchi e giardini. La figura formata sarà un giardiniere professionista in grado di realizzare nuove aree verdi e recuperare e valorizzare aree esistenti (terrazzi, giardini, parchi pubblici e privati, corridoi ecologici, ecc.) e in grado di gestire ordinariamente e straordinariamente impianti e manutenzioni di aree verdi, sia pubbliche che private, utilizzando attrezzi e macchine adeguate, nel rispetto delle norme vigenti.

DURATA: il corso ha la durata complessiva di n. 180 ore articolate in:

n. 120 ore di attività di aula, incontri con professionisti ed imprese e accompagnamento al lavoro;

n. 60 ore di stage presso le imprese del settore.

La frequenza è obbligatoria. Saranno ammessi agli esami finali, al termine dei quali sarà rilasciata la relativa attestazione, gli allievi che avranno frequentato l’attività formativa per un numero di ore non inferiore all'80% della durata complessiva della stessa, e che abbiano ottenuto il giudizio di "sufficiente" nella verifica di fine corso.

DESTINATARI: l'azione formativa è rivolta a n. 22 giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.