La giornata, ricca di iniziative, si aprirà, alle ore 8, con il giro della Banda Musicale "Città di Manoppello" che suonerà nelle vie del Centro storico.
Alle ore 10 (Piazza Garibaldi), il Sindaco a nome della comunità consegnerà una targa di ringraziamento alla squadra della Nazionale Ucraina che parteciperà alla Gara Ciclistica. Con l'occasione la Banda esiguirà l'Inno Nazionale Ucraino in segno di solidarietà e come auspicio di pace.
Alle ore 10.30 (Piazza Marcinelle) le autorità cittadine deporranno una Corona di Alloro davanti alla lapide che ricorda le vittime di Marcinelle nel giorno della Festa dei Lavoratori.
Alle ore 11.30 (Piazza Garibaldi) la Banda Città di Manoppello diretta da Leontino Iezzi si esibirà nel Matinèe.
La partenza della Gara Ciclistica CATEGORIA UNDER 23 Elite che si snoderà per 122 Km in un percorso ad anello che parte e arriva nel centro storico di Manoppello, è in programma alle ore 14 mentre l'arrivo è previsto alle ore 17.
Seguiranno la premiazione dei vincitori della competizione ciclistica e dei bimbi che hanno partecipato al Concorso "L'oratorio...in bici" organizzata dall'Oratorio San Nicola.
Si ringraziano il Comitato Trofeo Primo Maggio e il suo presidente Camillo Pepe, l'Asd Teate Pedale, la ProLoco Volto Santo, l'Oratorio San Nicola, la Protezione Civile di Manoppello e Lettomanoppello, gli Alpini di Manoppello Scalo, il Comando Carabinieri, la Polizia Municipale e tutti i volontari impegnati.
Si ringraziano inoltre la Federazione Ciclistica (Regionale e Provinciale), gli atleti, Regione Abruzzo e Provincia di Pescara, la cittadinanza tutta e gli sponsor che sostengono l'evento sportivo.