“Dal ‘nostro’ 25 aprile, nella ricorrenza della data che mise fine alle ostilità sul territorio italiano, viene un appello alla pace. Alla pace non ad arrendersi di fronte alla prepotenza. A praticare il coraggio di una de-escalation della violenza, il coraggio di interrompere le ostilità e di ritirare le forze di invasione. Il coraggio di ricostruire. La straordinaria conquista della libertà, costata sacrifici e sangue ai popoli europei – e condivisa per molti decenni – non può essere rimossa né cancellata”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
In occasione del 77° anniversario della Festa di Liberazione, l’Amministrazione Comunale celebrerà la storica ricorrenza omaggiando con corone d’alloro i monumenti ai Caduti di tutte le guerre nella mattinata di domani, lenedì, 25 aprile.
Per ricordare la fine della Seconda Guerra Mondiale e celebrare il valore dei partigiani di ogni fronte che, a partire dal 1943, contribuirono alla liberazione dell'Italia. si svolgeranno due diverse cerimonie:
- Manoppello Scalo ore 10,00: il corteo muoverà dalla Chiesa di San Pancrazio verso il Monumento ai caduti;
- Manoppello Centro Storico ore 10.30: il corteo muoverà da Piazza San Francesco fino al monumento ai Caduti in piazza Garibaldi
La cittadinanza è invitata a partecipare.